Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Miguel Ordoñez


Erba e ansia hanno tra loro una relazione alquanto singolare ed interessante. Numerosi studi[1] hanno esaminato la cannabis, o le sue componenti, come possibile forma di trattamento per l'ansia, e alcuni esperti hanno cercato di sviluppare nuovi agenti ansiolitici[2] basati su cannabinoidi.

Ma allo stesso tempo la cannabis, o più precisamente il THC, ha la fama di essere un elemento scatenante dell'ansia. Analogamente, alcuni studi[3] mettono in relazione l'erba magica con lo sviluppo di disturbi legati all'ansia.

È essenziale sottolineare che tanto gli utilizzatori terapeutici quanto quelli ricreativi possono cadere vittime della supposta ansia da erba. Questo fatto rende tanto più importante sapere come affrontare questa condizione. Tenendo questo a mente, andiamo ad approfondire il fenomeno dell'ansia da erba e i motivi per cui si produce. Vi presenteremo poi alcune maniere per bloccarla sul nascere e impedire che si ripresenti in futuro.

Cos'è l'ansia da erba?

Alcune circostanze della vita generano ansia. Quei momenti prima di salire su un palco a pronunciare un discorso importante, quando sentite le palme delle mani che sudano, e il cuore che batte più forte. Si perde allora l'attenzione per il momento presente, e si comincia invece a preoccuparsi senza sosta di ciò che sta per succedere.

Queste sono tutte reazioni normali. E una volta che vi ricomponete, e cominciate a respirare correttamente, potete scuotervi di dosso tutti quei dubbi ed insicurezze.

L'ansia da erba è un pochino differente. Proprio come il cosiddetto “greening out”, i sintomi sono spiacevoli: sudorazione, tremori, spossatezza; soltanto che l'ansia da erba suscita prevalentemente disagio mentale invece che fisico. Detto questo, l'ansia è nota per provocare mal di stomaco, nausea e perfino vomito.

A parte ciò che è noto a tutti, i ricercatori hanno stabilito un'associazione fra uso di cannabis e ansia. In un'indagine[4] condotta in Australia, per esempio, il 22% delle persone interpellate riferiva di attacchi di ansia successivi al consumo di cannabis.

Cos'è l'ansia da erba?

Come identificare l'ansia da erba

I sintomi dell'ansia da erba possono risultare per qualcuno difficili da distinguere, ma esistono alcuni segni rivelatori.

Di solito comincia tutto con un bombardamento di pensieri negativi che fermentano nella mente. Si tratta di ruminazioni vessanti, che turbano e sono difficili da scrollarsi di dosso. Si manifesta poi in sintomi fisici, come il respiro affannoso (che di per sé provoca ansia) e l'incapacità di muoversi agevolmente.

La persona che sta vivendo un episodio di ansia da erba si sente come se si trovasse intrappolata nella propria testa. I suoi pensieri sono davvero troppo rumorosi, e questo impedisce loro di concentrarsi o seguire ciò che sta accadendo intorno.

Un classico segno di paranoia per i consumatori ricreativi di cannabis è quello di controllare fuori dalla finestra per vedere se arriva la polizia. La preoccupazione per aver commesso qualcosa di illegale può talvolta essere abbastanza travolgente da suscitare panico.

Come fermare l'ansia da erba

La prima cosa da tenere a mente quando si sta sperimentando un attacco di ansia dopo aver fumato erba è accettare ciò che sta accadendo.

Questo potrebbe sembrare difficile, ma è un aspetto chiave della riduzione dell'ansia anche quando l'erba non è coinvolta. Da qui in poi, sarà più facile fare qualche respiro e tornare a sentirsi normali. Ma se questo non è d'aiuto, ecco alcuni consigli da mettere in pratica:

Fate una doccia fredda
O almeno, versatevi un po' d'acqua fredda sul collo. Quella scossa improvvisa può aiutarvi a riprendervi dal vostro attuale stato di confusione e stordimento.
Mangiate o bevete qualcosa
Questo vi aiuterà a spostare il centro della vostra attenzione dal fatto di trovarvi in uno stato di panico.
Distraetevi
Fate una camminata per il vicinato. Mettete su della musica rilassante. L'obiettivo in questo caso è tenere la mente lontana da quei pensieri che fanno montare l'ansia.
“Imponetevi” uno stato mentale positivo
Ricordate a voi stessi che questo è tutto nella vostra mente e che starete meglio. A volte, spingere dolcemente voi stessi ad adottare uno stato mentale positivo può distendervi e mettervi in una migliore disposizione di spirito.
  • L'ansia provocata dall'erba passerà?

Sì! Come per tutte le sostanze ricreative che provocano alterazioni, sentirete gli effetti che svaniscono col passare del tempo.

Nel caso dell'ansia provocata dall'erba, la durata dei sintomi dipende in larga parte dal metodo di consumo: gli effetti degli edibili, compresi gli esiti negativi, durano alcune ore di più rispetto alla cannabis fumata o assunta per via sublinguale. In base a questo, possono occorrere fra i 10 minuti e un paio d'ore per tornare a ricomporsi. Potrebbe sembrare un'eternità, ma seguendo i suggerimenti descritti nel paragrafo precedente sarete a posto.

Alla fine di tutto, starete benone. Ma il disagio può essere penoso, soprattutto per i consumatori di cannabis novizi.

Come prevenire l'ansia da erba

Prevenire è meglio che curare, come dice il proverbio. Ecco alcuni modi per scongiurare episodi di ansia da erba potenzialmente traumatizzanti.

Più CBD, meno THC
Scegliete una varietà con un rapporto THC:CBD favorevole a quest'ultimo. Un rapporto di 1:1, detto anche “proporzione perfetta”, vi sballerà comunque, ma la potenza psicotropa sarà attenuata dalla presenza del CBD.
Microdosaggio
Questo metodo è volto specialmente a chi consuma per la priva volta, ed è più esposto all'ansia da erba. Consumare dosi più ridotte quando fate il vostro viaggio di nozze con la cannabis è un'ottima cosa. In questo modo, vi familiarizzerete molto meglio con i suoi effetti. Questo vale specialmente le prime volte che si consumano edibili.
Organizzate un ambiente confortevole
Idealmente, dovrà essere uno spazio controllato, con persone di fiducia. Sistemate le luci in modo da creare una vibrazione calma. Tenete anche a portata di mano del cibo per quando si presenterà la fame chimica, e dell'acqua per la bocca secca.

Perché mi viene l'ansia quando fumo erba?

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo andare un po' sullo scientifico. Quando il THC entra nell'organismo, si lega ai due tipi di recettori principali del sistema endocannabinoide, CB1 e CB2.

Per chi non ne fosse a conoscenza, il sistema endocannabinoide (SEC) è un sistema regolatore che si estende attraverso tutto il corpo. Secondo gli studi[5], appare svolgere un ruolo chiave nel modulare le funzioni cerebrali, il sistema endocrino e i tessuti immunitari. La ricerca mostra anche una connessione fra il SEC e la secrezione di ormoni della riproduzione e dello stress.

Stimolando il SEC, il THC comincia a indurre i suoi effetti percepiti. Ecco cosa si ritiene accada dopo che avete fumato, vaporizzato o in qualche modo consumato THC.

  • L'amigdala

L'amigdala è la regione del nostro cervello che svolge un ruolo nella generazione di paura, sia condizionata che incondizionata. È responsabile anche dell'estinzione della paura e dell'inibizione condizionata.

Recenti ricerche[6] hanno scoperto la presenza di una moltitudine di recettori CB1 all'interno dell'amigdala. Questo ha portato gli esperti a trovare una connessione con il possibile scatenarsi di reazioni emotive in seguito all'assunzione di THC. Di conseguenza, l'ansia che si genera quando si fuma erba con molto THC pare più logica.

  • Il sistema nervoso centrale

Come l'amigdala, il sistema nervoso centrale è sede di recettori dei cannabinoidi, e specialmente i CB1, con i quali il THC si lega per suscitare i suoi effetti psicotropi.

In che modo l'ansia ha a che fare con tutto questo? Uno studio del 2014[7] esplorava la relazione fra THC, spasmi muscolari e disturbi alla vescica. Nonostante alcune scoperte promettenti, uno degli effetti negativi fra i partecipanti era l'ansia. Insieme a psicosi e disforia, tali effetti erano tutti associati con concentrazioni di THC più elevate.

  • Il sistema cardiovascolare

Una ricerca[8] del 1994 riporta che il disturbo da panico e l'ansia cronica aggravano i disturbi cardiovascolari cronici. Lo studio mette in evidenza la connessione fra l'uso cronico di cannabis e l'ansia cronica, osservando come entrambi potrebbero “contribuire indirettamente” ai disturbi cardiovascolari cronici.

Perché mi viene l'ansia quando fumo erba?

Perché l'ansia da marijuana colpisce alcune persone e non altre?

Questa è una domanda molto comune, ed anche molto sensata. Non esiste però una risposta secca e diretta, dato che ci sono in gioco diversi fattori.

  • Genetica

La cannabis è molto amata per gli effetti e sensazioni positive che suscita. Quando assunto ad una determinata dose, il THC appare indurre rilassamento e offrire stimolazione mentale. Certe varietà sono note per la creatività e la serenità che ispirano in chi le consuma.

Ma come mostra uno studio del 2019[9], gli effetti positivi sembrano essere prevalenti fra coloro che sono sensibili al THC nella parte frontale del cervello. Chi è invece sensibile al THC nella parte posteriore del cervello sembra sperimentare una maggiore ansia. Fra gli altri effetti sgradevoli che vengono percepiti da queste persone si trovano anche paranoia ed emozioni negative.

  • Età

Man mano che il nostro corpo invecchia, così fa anche il nostro cervello. E con loro anche il sistema endocannabinoide.

La densità dei recettori, per esempio, tende a ridursi[10] con l'età. E secondo lo studioso Dr Gregory Gerdeman[11], la cannabis potrebbe agire sulle persone in maniera differente in base alla loro età.

Secondo Gerdeman, un individuo di 30 anni potrebbe sentire più paranoia dopo aver fumato cannabis rispetto a quando aveva 20 anni. Come fa notare, il sistema endocannabinoide nel cervello “potrebbe non essere nella stessa condizione”.

  • Sesso

Sembra che anche il sesso svolga un ruolo nell'ansia provocata dall'erba. Come indica uno studio del 2014[12], gli estrogeni potrebbero far aumentare la sensibilità alla cannabis.

Lo studio è stato condotto su dei ratti femmina, in cui si è trovata una connessione fra gli estrogeni e l'aumento di sensibilità al THC. In modo particolare, gli estrogeni sembravano avere un'interazione con le proprietà fisicamente rilassanti del THC.

Tale sensibilità potrebbe potenzialmente accrescere la vulnerabilità delle donne all'ansia e alla paranoia provocate dal THC. Lo studio indica però anche che le femmine sviluppano una tolleranza al THC molto più rapidamente rispetto ai maschi.

  • Tolleranza

Proprio come con l'alcol, le persone tendono a sviluppare una tolleranza alla cannabis dopo averne consumato per un certo tempo. Se la genetica e la configurazione neurale del cervello svolgono un ruolo, il consumo resta il fattore più importante.

Gli studi indicano che via via che il cervello viene esposto frequentemente al THC, i recettori CB1 si desensibilizzano[13]. Quello che si verifica in seguito è un processo chiamato internalizzazione[14], per cui i recettori si ritraggono. Come risultato, il THC viene percepito meno intensamente.

Sviluppare tolleranza potrebbe essere una cosa sia positiva che negativa. Se siete il tipo di persona che prova piacere nell'essere sballata, un effetto comparativamente più blando potrebbe essere frustrante. Se questo è il vostro caso, fareste forse meglio a prendere una pausa di tolleranza, per consentire al vostro sistema di ripristinarsi ed essere libero dal THC per un breve periodo di tempo.

Alcuni esperti ritengono che quattro settimane[15] siano un tempo sufficiente per riportare i recettori della cannabis nel cervello ai livelli normali. Quindi non sarà necessario astenersi tanto a lungo!

Umore
  • Umore

Non c'è bisogno di studi scientifici all'avanguardia per capire che essere in ansia subito prima di fumare cannabis fa aumentare la probabilità di essere in ansia dopo aver fumato. Se alcune persone si sentono come se si fossero liberate di un peso dopo aver dato alcune corpose boccate, altre non sentiranno altro che i loro pensieri negativi ancor più esacerbati.

Come tutte le sostanze, è meglio consumarle quando ci si trova in uno stato mentale positivo.

A che quantità il THC comincia a scatenare effetti negativi?

La scienza ha una risposta concreta a questa domanda, perlomeno secondo uno studio del 2017[16]. Un gruppo di 42 partecipanti è stato diviso in due sottogruppi. Quello “a bassa dose” ha ricevuto una capsula con 7,5 milligrammi di THC, mentre quello “a dose moderata” ne ha ricevuto una da 12,5 milligrammi.

Ai partecipanti venivano poi dati 10 minuti per prepararsi a una finta intervista di lavoro, dopo di che venivano sottoposti ad un'intervista di 5 minuti, sul risultato della quale non ricevevano alcun tipo di informazione.

Il test finale prevedeva che i partecipanti contassero a ritroso da un numero a cinque cifre sottraendo il numero 13. Veniva chiesto loro di farlo per cinque minuti.

I partecipanti che avevano ricevuto la dose più bassa affermarono di sentirsi meno stressati. Ma quelli che avevano assunto la dose moderata avevano sentito “un umore più negativo” prima e durante l'esercizio sopra descritto.

Perciò se siete novizi, cercate di cominciare dalla parte bassa dello spettro (circa 5–7,5mg di THC). Questo potrebbe equivalere ad appena qualche boccata da una canna!

Non lasciate che l'ansia provocata dall'erba rovini il vostro piacere di fumarla

La cannabis presenta un'alta probabilità di causare ansia e paranoia. E se anche potrebbe capitare di sentirvi come se stesse per succedervi qualcosa di terribile, non abbiate timore. È solo il prodotto dei vari fattori che abbiamo elencato.

Se desiderate un'esperienza con l'erba che non vi generi ansie e traumi, la mossa migliore che potete fare è andarci piano. Quando sentite che state sviluppando tolleranza, potete aumentare il vostro consumo in maniera proporzionale.

Considerate anche la possibilità di introdurre più CBD, e magari meno THC, nelle vostre fumate. E la cosa più importante, rilassatevi e godetevela. Non è una gara per vedere chi fuma di più!

Fate in modo di tenere sempre a mente i nostri consigli man mano che avanzate nel vostro viaggio con la cannabis, perché a prescindere dalla vostra esperienza, sapere è potere.

External Resources:
  1. The role of cannabis in treating anxiety: an update : Current Opinion in Psychiatry https://journals.lww.com
  2. Cannabinoid-related agents in the treatment of anxiety disorders: current knowledge and future perspectives https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  3. A positive association between anxiety disorders and cannabis use or cannabis use disorders in the general population- a meta-analysis of 31 studies | BMC Psychiatry | Full Text https://bmcpsychiatry.biomedcentral.com
  4. A community survey of adverse effects of cannabis use - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  5. [The role of the endocannabinoid system in the regulation of endocrine function and in the control of energy balance in humans] - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  6. Multiple Mechanistically Distinct Modes of Endocannabinoid Mobilization at Central Amygdala Glutamatergic Synapses https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  7. Systematic review: Efficacy and safety of medical marijuana in selected neurologic disorders https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  8. Symptoms of anxiety and risk of coronary heart disease. The Normative Aging Study - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  9. The Bivalent Rewarding and Aversive properties of Δ9-tetrahydrocannabinol are Mediated Through Dissociable Opioid Receptor Substrates and Neuronal Modulation Mechanisms in Distinct Striatal Sub-Regions | Scientific Reports https://www.nature.com
  10. SAGE Journals: Your gateway to world-class journal research https://journals.sagepub.com
  11. ​Why Pot Makes You Paranoid—but Mellows Out Your Buddies https://www.menshealth.com
  12. Estrogen increases cannabis sensitivity, study shows https://www.sciencedaily.com
  13. Rapid CB1 cannabinoid receptor desensitization defines the time course of ERK1/2 MAP kinase signaling https://www.sciencedirect.com
  14. Regulation of CB1 cannabinoid receptor internalization by a promiscuous phosphorylation-dependent mechanism https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  15. Reversible and regionally selective downregulation of brain cannabinoid CB1 receptors in chronic daily cannabis smokers https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  16. Low-dose THC can relieve stress; more does just the opposite https://www.sciencedaily.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.