Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


Gli esseri umani possiedono una neurochimica di base (la quale varia leggermente da persona a persona) che ci permette di percepire la realtà e di funzionare in essa. Questo stato quotidiano ci ha permesso di sopravvivere per centinaia di migliaia di anni: è abbastanza indulgente da permetterci di innamorarci e riprodurci, pur mantenendoci con i piedi per terra per stare attenti alle minacce e obbedire al comando fisiologico di “lotta o fuga” quando necessario.

Tuttavia, in questo lungo periodo di esistenza, gli esseri umani hanno escogitato una miriade di modi per inclinare maggiormente la nostra neurochimica verso il lato etereo delle cose. Quando i nostri istinti di sopravvivenza non sono occupati da predatori, riparo, cibo e acqua, iniziamo a cercare modi per alterare la nostra coscienza per ragioni spirituali, ricreative e di miglioramento delle prestazioni.

Molte culture si impegnano ad intraprendere un sballo di qualche tipo. Le popolazioni dell'Amazzonia mescolano prodotti botanici in potenti infusi contenenti DMT, le culture mesoamericane usavano i funghi allucinogeni per scopi divinatori e quasi ogni altra persona in Occidente usa caffeina o nicotina per stimolarsi durante la giornata lavorativa. Oltre a questo, circa 200 milioni di esseri umani in tutto il mondo usano la cannabis in una forma o nell'altra.

Ma non sono solo le sostanze psicotrope a produrre uno “sballo”, ci sono anche esperienze naturali, attività e fenomeni che possono generare sensazioni di euforia, rilassamento e benessere simili allo sballo del THC—senza la necessità di consumare la cannabis.

Con questo in mente, continua a leggere mentre ci immergiamo nella natura di uno sballo e condividiamo i vari modi in cui gli esseri umani possono sperimentare questo fenomeno in modo naturale.

Cos'è uno sballo?

L'Enciclopedia Treccani definisce uno sballo come “un particolare e temporaneo effetto di eccitazione e di benessere psicologici e fisici provocato dall’assunzione di droga”. In molti contesti, sballarsi si riferisce all'uso di una sostanza chimica di origine sintetica o botanica per cambiare la nostra coscienza in un modo che ci faccia sentire elevati, carichi, euforici o insolitamente rilassati e socievoli. Concentriamoci per un momento sulla cannabis.

La cannabis produce circa 500 metaboliti secondari unici—composti che le piante producono principalmente per difendersi dai fattori di stress ambientale. Tra questi, oltre 100 appartengono alla famiglia dei cannabinoidi. Il principale costituente psicoattivo dell'erba, ovvero il THC, fa parte di questa famiglia.

Ogni volta che fumi una canna, il THC si diffonde attraverso i polmoni nel flusso sanguigno e raggiunge il cervello. Qui si lega ad un recettore noto come CB1, il quale appartiene al sistema endocannabinoide (SEC) del corpo. Questo semplice processo ha profonde implicazioni. Porta ad un incremento di dopamina[1], può attivare i recettori della serotonina e inibire la ricaptazione della serotonina ed alimentare l'attività neuronale, la quale darà origine a sensazioni di euforia, beatitudine e creatività.

È interessante notare che, i recettori CB1, accettano il THC perché condivide una struttura molecolare simile ad una molecola endogena (prodotta internamente) chiamata anandamide. Il nome di questa sostanza chimica ha radici nella parola sanscrita “ananda”, che significa “beatitudine”. L'anandamide ha anche un impatto sull'umore[2] e sui sentimenti di ricompensa.

La cannabis è solo un membro di un vasto gruppo di sostanze che ci permettono di sballarci. Infatti, anche molte altre piante e specie fungine contengono cannabinoidi o sostanze simili ai cannabinoidi che interagiscono con il SEC. Tra questi, diverse forme dell'erba perenne Echinacea producono alcamidi che, proprio come il THC, si legano ai recettori CB1.

Cos'è uno sballo?
  • Sballo naturale vs sballo da droga

Le droghe sono presenti in tutta la natura. Si trovano nelle piante, nei funghi e nel cervello umano. Usando i nostri cervelli pieni di droghe, noi esseri umani siamo anche riusciti a creare molti composti psicoattivi sintetici nei laboratori. Ma come si confrontano gli effetti naturali prodotti da sostanze chimiche endogene con quelli di origine vegetale, fungina o di laboratorio?

In realtà, ci sono molte somiglianze. Il cervello umano possiede milioni di microscopici “punti di stazionamento” noti come recettori cellulari. Il nostro corpo sforna costantemente droghe endogene come cannabinoidi, endorfine e serotonina che si legano rispettivamente ai recettori dei cannabinoidi, degli oppioidi e della serotonina. Tuttavia, lo fa in modo coerente ed equilibrato che aiuta a mantenere uno stato funzionale di coscienza gestendo anche l'umore, il dolore, il piacere e la ricompensa.

Ciascuna di queste classi chimiche endogene ha anche cugini chimici esterni. I cannabinoidi si legano ai recettori dei cannabinoidi, la morfina si lega ai recettori degli oppioidi e l'MDMA si lega ai recettori della serotonina. Quando assumiamo queste sostanze, esponiamo i nostri recettori agli agonisti (sostanze chimiche che si legano ad essi) in quantità molto più elevate (rispetto ai livelli naturali prodotti dal nostro cervello) a tal punto che ci sentiamo sballati.

Tuttavia, possiamo anche influenzare consapevolmente il livello di composti endogeni che il nostro cervello produce per indurre uno sballo naturale. Queste esperienze sono molto meno intense di quelle indotte da droghe esterne, ma sono comunque belle e gratificanti. Semplici azioni come esercizio, giardinaggio e mangiare i cibi giusti possono catalizzare un aumento di droghe endogene ed innescare uno sballo naturale. Tecnicamente è ancora considerato essere “sotto effetto di droghe”—con la differenza che sono molto più sicure e con molti meno effetti collaterali. Come dice l'etnofarmacologo Dennis McKenna: “Siamo tutti drogati, tutto il tempo”.

Come puoi sballarti in modo naturale?

Dall'esercizio fisico, al giardinaggio fino ai bagni nella foresta, alcune attività sono in grado di spostare l'equilibrio della nostra “zuppa” neurochimica verso sentimenti di felicità, euforia od eccezionale rilassamento e pace. Di seguito, scoprirai una serie di esperienze naturali che possono farti sballare.

  • Correre

Cominciamo con una delle attività più naturali a cui possiamo partecipare come mammiferi bipedi eretti: la corsa. Gli antenati umani hanno iniziato a fare jogging circa due milioni di anni fa. Prima che le nostre menti iniziassero a sviluppare strumenti da caccia come le lance, ci impegnavamo nella caccia perseverante—l'atto di inseguire la preda su distanze così grandi che il bersaglio crollava esausto. Mentre molti animali sono veloci su brevi distanze, non sono buoni corridori su lunga distanza, perché non possono regolare il calore come gli esseri umani. La corsa ci permette anche di sfuggire alla nostra preda, sotto forma di esplosioni anaerobiche di sprint.

Naturalmente, al giorno d'oggi non abbiamo bisogno di inseguire il nostro cibo o correre dai predatori. Ma molti di noi continuano a correre perché ci mantiene in forma, giova alla salute cardiovascolare e semplicemente ci fa sentire bene. Molti corridori accaniti riferiscono di aver sperimentato lo “sballo del corridore” dopo un periodo di attività aerobica bipede. I ricercatori si sono impegnati in modo considerevole per cercare di determinare ciò che si cela alla base di questa sensazione di euforia. Gli oppioidi endogeni hanno un ruolo in questo (dopotutto, il corpo vuole compensare il dolore di sbattere ripetutamente i piedi per terra), ma secondo quanto riportato, anche l'anandamide[3] svolge un ruolo. Un aumento della produzione di anandamide e dell'attivazione del recettore CB1 ci fa sballare in modo gratuito.

Come puoi sballarti in modo naturale?
  • Giardinaggio

Anche se potrebbe non essere la prima cosa che viene in mente, anche il giardinaggio appartiene all'elenco delle attività che possono farci sentire sballati. Il sole, l'aria fresca, la comunità ed un senso di ricompensa e autosufficienza svolgono tutti un ruolo nell'indurre la beatitudine—ma nulla ha un impatto sulla nostra biochimica così potentemente come il suolo stesso.

Se hai un debole per la coltivazione delle piante, probabilmente avrai scoperto il concetto di rete alimentare del suolo. Questo termine si riferisce alla matrice della vita che aiuta a scomporre la materia organica in nutrienti che le piante possono assorbire. Piccoli mammiferi, vermi e creature microbiche sono membri importanti della rete alimentare del suolo, ma microbi come batteri e funghi sono i membri più prolifici—un cucchiaino di suolo contiene più organismi viventi di quante persone ci siano sulla Terra.

Alcuni di questi organismi provocano le malattie delle piante, alcuni vivono dentro e sulle piante in modo simbiotico e le aiutano a sopravvivere ed altri addirittura hanno effetto sul cervello umano. Mentre estraiamo le erbacce dal terreno, trapiantiamo le piantine e generalmente frughiamo nel terreno, ci esponiamo ad un batterio noto come Mycobacterium vaccae, il quale ha dimostrato di incrementare i livelli di serotonina[4], migliorare la salute emotiva e persino vantare di proprietà antinfiammatorie[5], antistress e immunoregolatrici.

  • Sesso e amore

Il sesso e l'amore sono due cose molto diverse, ma entrambi hanno un impatto drammatico sulla nostra neurochimica e possono farci sentire sballati. Gli esseri umani sono programmati per riprodursi, ecco perché il nostro cervello ci premia con un bombardamento di sostanze chimiche del benessere prima, durante e dopo l'atto sessuale. Ma l'amore ha anche un ruolo evolutivo, assicurando ai partner un solido legame sociale che li spinge a rimanere insieme, incrementando le probabilità che si riproducano.

Sia l'amore che il sesso iniziano con l'attrazione e il desiderio—due sensazioni che hanno radici negli ormoni sessuali testosterone ed estrogeni e nella dopamina, un neurotrasmettitore che stimola l'umore. Inoltre, un rapporto particolarmente vigoroso ha un effetto simile all'esercizio, il che significa che anche l'anandamide svolge un ruolo. Infine, il neuropeptide ossitocina aiuta a facilitare e ad approfondire il legame sociale e svolge un ruolo sia nella fisiologia dell'orgasmo che nell'emozione dell'amore.

  • Bagno nella foresta

Se fumi cannabis, probabilmente saprai una cosa o due sui terpeni. Questi composti aromatici volatili sono alla base del profumo singolare di ciascuna cultivar e, insieme ai cannabinoidi, influiscono sull'esperienza psicoattiva indotta da un determinato ceppo. Sebbene la cannabis produca circa 200 terpeni, in natura esistono circa 30.000 di questi composti e sono presenti nei tessuti di piante, funghi, insetti e persino animali.

Ogni volta che fai una passeggiata tranquilla in una foresta—un'attività a volte chiamata “bagno nella foresta”—respiri terpeni aerosolizzati che hanno un effetto sulla cognizione umana. Ad esempio, le pinete sono una ricca fonte degli isomeri terpenici α- e β-pinene (presenti anche nella cannabis), che influenzano l'infiammazione, l'umore[6] e la memoria.

Come puoi sballarti in modo naturale?
  • Terra

Grazie a scarpe di gomma e pneumatici di gomma (due efficaci isolanti dell'elettricità), molti di noi trascorrono decenni senza entrare in contatto diretto con la Terra. Perché è importante? Perché, a livello atomico, i nostri corpi possiedono una carica elettrica e si sono evoluti in stretto contatto fisico con il nostro pianeta. Quando ci togliamo le scarpe e camminiamo a piedi nudi in un prato verdeggiante o lungo una spiaggia dorata, entriamo in contatto diretto con la carica elettrica naturale della Terra. La ricerca mostra che ciò aiuta a stabilizzare la fisiologia umana, ridurre lo stress, migliorare il sonno e generare sensazioni di benessere[7].

  • Esercizi di respirazione

Gli esercizi di respirazione risalgono all'antichità e hanno origine dalle pratiche orientali di yoga e tai chi. Le versioni moderne degli esercizi di respirazione includono il metodo Wim Hof e la respirazione olotropica. Queste routine comportano una serie di vantaggi, tra cui una maggiore resistenza allo stress, una migliore concentrazione, alleviare l'ansia e migliorare l’efficienza dei polmoni. Tuttavia, tali metodi possono anche avere un profondo effetto sulla coscienza umana.

Il processo di respirazione olotropica mira a facilitare la guarigione emotiva e la ricerca mostra un'associazione tra la pratica e le riduzioni di ansia per la morte[8] e problemi esistenziali della vita[9], nonché livelli più elevati di consapevolezza[10] di sé. Alcuni praticanti riferiscono addirittura che la respirazione olotropica induca uno stato che imita l'esperienza degli psichedelici.

  • Cioccolato e tartufi neri

Il cioccolato e il tartufo nero forniscono mezzi botanici e fungini per “hackerare” il sistema endocannabinoide. Il tartufo nero (Tuber melanosporum) è uno sclerozio culinario pregiato che fornisce sapori di nocciola, terra e cioccolato. Gusto a parte, probabilmente è una particolare sostanza chimica a giocare un ruolo nel modo in cui questi funghi sono ricercati e preziosi. Sebbene i tartufi neri non siano dotati di un sistema endocannabinoide, producono enzimi biosintetici che permettono loro di produrre l'endocannabinoide anandamide[11]. Quindi, ogni volta che si grattugia il tartufo nero su un piatto di pasta, si ingerisce un cannabinoide associato al miglioramento dell'umore.

E il cioccolato? Contrariamente alla credenza popolare, il cacao non contiene anandamide. Tuttavia, funge da fonte di (preparati per questi nomi) N-linoleoile etanolammina e N-oleoiletanolammina. Entrambe queste molecole agiscono per inibire un enzima catabolico chiamato amide idrolasi degli acidi grassi (FAAH). Nel corpo, il FAAH ha il compito di scomporre l'anandamide. Quando queste sostanze chimiche lo inibiscono, la molecola del benessere fluttua più a lungo.

  • Musica

La musica può farci sballare! Quando ci pensi, è sorprendente che le frequenze accuratamente organizzate abbiano un impatto così profondo sulla mente umana e che un'industria multimiliardaria ruoti attorno a onde sonore pulsanti. Ascoltare musica aiuta a ridurre l'ansia e la pressione sanguigna e migliorare l'umore[12]. Il motivo? Quei brividi che ti attraversano la pelle quando ascolti una canzone particolarmente bella sono in gran parte il risultato di un'ondata di dopamina.

Come puoi sballarti in modo naturale?

Adottare i farmaci naturali

Ora sei consapevole di molte esperienze naturali che possono farti sballare in un modo simile all'uso della cannabis. La natura offre una miriade di altri modi per alterare la coscienza, dai fitochimici esterni presenti nei funghi e nelle piante al contatto a piedi nudi con la superficie della Terra. Puoi anche influenzare la farmacopea chimica del tuo organismo attraverso l'esercizio fisico, la cura delle piante nel tuo giardino o una passeggiata nei boschi. Puoi persino sovrapporre queste esperienze per sinergizzare i loro effetti. Ad esempio, puoi praticare esercizi di respirazione a piedi nudi sulla spiaggia per stabilizzare il tuo corpo ed elevare la tua mente, o correre attraverso una foresta per accoppiare il rilascio di anandamide con terpeni aerosolizzati per un effetto entourage unico.

External Resources:
  1. The effects of Δ9-tetrahydrocannabinol on the dopamine system https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  2. Brain activity of anandamide: a rewarding bliss? https://www.nature.com
  3. A runner’s high depends on cannabinoid receptors in mice https://www.pnas.org
  4. Study linking beneficial bacteria to mental health makes top 10 list for brain research https://www.colorado.edu
  5. ffects of Immunization With the Soil-Derived Bacterium Mycobacterium vaccae on Stress Coping Behaviors and Cognitive Performance in a “Two Hit” Stressor Model https://www.frontiersin.org
  6. settings Open AccessReview Therapeutic Potential of α- and β-Pinene: A Miracle Gift of Nature https://www.mdpi.com
  7. Integrative and lifestyle medicine strategies should include Earthing (grounding) https://www.sciencedirect.com
  8. Holotropic breathwork: An experiential approach to psychotherapy https://www.researchgate.net
  9. A Clinical Report of Holotropic Breathwork in 11,000 Psychiatric Inpatients in a Community Hospital Setting https://maps.org
  10. Measure of Significance of Holotropic Breathwork in the Development of Self-Awareness https://www.liebertpub.com
  11. Beyond Cannabis: Plants and the Endocannabinoid System http://ethanrusso.org
  12. Keep Your Brain Young with Music https://www.hopkinsmedicine.org
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.